L'”Amì di Lucinîs” è il premio conferito annualmente dall’Associazione “Lucinîs” e dalla Parrocchia di San Giorgio Martire a persone che si sono distinte per il loro impegno e contributo alla vita civile, sociale, culturale, economica o sportiva della comunità, o che hanno onorato il nome di Lucinico nel mondo.
Il premio “Amì di Lucinîs” viene consegnato in occasione della festa patronale di San Giorgio, che ricorre il 23 aprile, al termine della messa solenne che viene celebrata nella chiesa parrocchiale di Lucinico.
Il premio, sotto la spinta del presidente don Silvano Piani, nacque nel 1985 promosso dall’associazione Centro Studi Lucinichesi “Amis di Lucinis”, che ne fissò anche le regole. La gestione del premio dopo un periodo di riorganizzazione passò dal 2005 al Consiglio di Quartiere di Lucinico, per poi venire assunta nel 2012 – a seguito della soppressione del Consiglio – dalla Associazione “Lucinîs” che ne ha raccolto l’eredità morale e culturale.
Elenco dei premiati
EDIZIONE n. | ANNO | Ω (Defunto) | TITOLO | NOME | COGNOME | NOTE |
32 | 2025 | Ing. | Giuliano | Stabon | Docente universitario – Esperto nazionale di trasporti a fune | |
31 | 2024 | Sig.ra | Graziella | Perco | Associazionismo – Delegata Coltivatori Diretti di Lucinico | |
30 | 2023 | Prof. | Erminio | Tuzzi | Professore, calciatore e dirigente, politico e Sindaco di Gorizia. | |
29 | 2022 | Cav. | Livio | Vidoz | Associazionismo – Giocatore – allenatore Presidente Lucinico e Presidente e selezionatore provinciale FIGC | |
– | – | – | – | – | – | Dal 2020 al 2021 premi non attribuiti per Covid |
28 | 2019 | Cav. | Maurizio | Negro | Associazionismo – Presidente nazionale della Unione Folclorica Italiana e del G.F. Danzerini di Lucinico | |
27 | 2018 | Sig. | Mario | Sanson | Associazionismo – Club dei Mario ed altri – Promotore e realizzatore monumento caduti tutte le guerre in Strada Vecchia | |
26 | 2017 | Dott. | Renzo | Medeossi | Associazionismo – Presidente cassa Rurale Lucinico Farra Capriva | |
25 | 2016 | Sig. | Ezio | Bernardotto | Infermiere – fondatore ed instancabile presidente Associazione La Salute | |
23 | 2015 | Sig. | Giovanni | Vidoz | Associazionismo – Donatori di Sangue | |
23 | 2014 | Sig. | Giorgio | Burgnich | Infermiere ex Opp – Incisore e Scultore del legno | |
22 | 2013 | Cav. | Giorgio | Romanzin | Capogruppo del Gruppo Alpini di Lucinico | |
21 | 2012 | Sig. | Ugo | Bregant | Atleta paralimpico di interesse nazionale | |
20 | 2011 | Ω | Sig.ra | Alba | Bortolotti | Storica commerciante |
19 | 2010 | Sig.ra | Anna | Puia | Realizzatrice e gestrice della Cappella Campagna Bassa. Sarta e poi storica commerciante. | |
18 | 2009 | Sig. | Edoardo | Reja | Calciatore di alto livello, allenatore del Napoli e della Nazionale Albanese | |
17 | 2008 | Prof. | Venizio (Licio) | Bregant | Musicista, compositore | |
16 | 2007 | Ω | Sig. | Arturo | Romanzin | Partigiano divisione Garibaldi Natisone, componente Associazione volontari libertà e Coral di Lucinis. |
15 | 2006 | Sig. | Silvano | Polmonari | Associazionismo | |
14 | 2005 | Cav. | Giorgio | Stabon | Presidente Consiglio di Quartiere di Lucinico | |
– | – | – | – | – | – | Dal 1998 al 2004 premi non attribuiti |
13 | 1997 | Ω | Maestro | Mario | Perco | Presidente della cassa Rurale e del Consiglio di Quartiere di Lucinico |
12 | 1996 | Ω | Monsignor | Silvano | Piani | Parroco di Lucinico dal 1958 al 2006 cultore delle tradizioni. |
11 | 1995 | Sig. | Paolo | Vidoz | Pugile, medaglia olimpica, imprenditore. | |
10 | 1994 | Ω | Maestro | Renzo | Perco | Insegnate restauratore e fotografo |
9 | 1993 | Ω | Maestro | Silvano | Bevilacqua | Insegnante, scultore, artista poliedrico |
8 | 1992 | Ω | Sig. | Giovanni | Marconi | NON RITIRA IL PREMIO – Storico sacrestano, fondò l’Azione cattolica. |
7 | 1991 | Ω | Conte | Sigismondo Douglas | Attems | Imprenditore agricolo, promotore del primo Consorzio per la tutela del settore vitivinicolo e innovatore delle tecniche di produzione. |
6 | 1990 | Ω | Prof. | Eraldo | Sgubin | Insegnante, direttore della scuola media di Lucinico, cultore della lingua friulana. |
5 | 1989 | Gruppo Folkloristico | Danzerini Lucinico | Fondati nel 1929 – sessant’anni di attività nel mondo del folklore e della emigrazione | ||
4 | 1988 | Ω | Sig. | Silvano | Dionisio | Dipendente Telecom. Indimenticabile dirigente e storico presidente del Lucinico calcio. |
3 | 1987 | Ω | Maestra | Editta | Furlan | Maestra, fondatrice sezione femminile di Lucinico dell’Azione Cattolica. |
2 | 1986 | Ω | Maestro | Giovanni | Pettarin | Maestro presente nella vita associativa |
1 | 1985 | Ω | Sig. | Celso | Macor | Scrittore, poeta, friulanista |
Regolamento del Premio
Di seguito il Regolamento come stabilito nel 1985:
1 Il Centro Studi Lucinichesi “AMIS di LUCINIS” si fa promotore della istituzione in Lucinico di
un premio intitolato: PREMIO AMI’ DI LUCINIS
2 Il Premio “AMI’ di LUCINIS” viene attribuito annualmente ad una persona particolarmente
benemerita per aver contribuito con impegno e disinteresse alla promozione della vita civile,
sociale, culturale, economica e sportiva della comunità lucinichese o abbia onorato il nome di
Lucinico nel mondo.
3 Il Premio “AMI’ di LUCINIS” viene assegnato dal Comitato, composto dal Parroco, dal
Presidente del Consiglio Circoscrizionale e dai Presidenti delle Associazioni di Lucinico, riuniti
in apposita assemblea convocata dal Presidente del C.S.L. “AMIS di LUCINIS” entro il mese di
febbraio di ciascun anno.
4 Il Premio “AMI’ di LUCINIS” viene consegnato in occasione della giornata celebrativa
dell’anniversario della prima citazione storica di Lucinico (3 aprile 1077).
5 Il Premio “AMI’ di LUCINIS” ha il patrocinio del Consiglio Circoscrizionale di Lucinico.
Il presente Regolamento è stato approvato dal Parroco, dal Presidente del Consiglio
Circoscrizionale e dai Presidenti delle Associazioni di Lucinico nelle due riunioni che hanno
avuto luogo nella Casa Canonica di Lucinico il 25 febbraio e il 5 marzo dell’anno 1985.
Lucinico, 3 aprile 1985